L’International Philippine Martial Arts Federation (IPMAF) rappresenta un pilastro fondamentale nella diffusione delle arti marziali filippine nel mondo. Questa organizzazione venne alla luce grazie alla visione del Gran Maestro Ernesto Amador Presas (1945-2010), che volle creare una struttura organizzativa capace di preservare e trasmettere le arti marziali filippine.
Il background del fondatore è profondamente radicato nella tradizione delle arti marziali filippine. Gran Maestro Ernesto Presas, nato in una famiglia di artisti marziali e fratello maggiore del Gran Maestro Remy Presas, ha dedicato la sua vita allo sviluppo del sistema Kombatan, integrando la sua vasta conoscenza dell’Arnis tradizionale con elementi di altre discipline marziali.
L’IPMAF ha stabilito il suo quartier generale a Manila, nelle Filippine, da dove coordina una rete internazionale di sedi ufficiali. L’espansione dell’organizzazione ha raggiunto particolare rilevanza in Europa, con una presenza significativa in diversi paesi. Questa diffusione internazionale testimonia il successo della missione dell’IPMAF nel portare le arti marziali filippine oltre i confini nazionali.
La struttura dell’IPMAF si caratterizza per un approccio metodico alla trasmissione del Kombatan. L’organizzazione ha implementato un sistema di certificazione per gli istruttori che garantisce il mantenimento degli standard qualitativi nell’insegnamento. Il programma di graduazione riflette un equilibrio tra la tradizione filippina e le esigenze del contesto internazionale moderno.
Dopo la scomparsa del Gran Maestro Presas nel 2010, l’IPMAF ha mantenuto saldo il suo impegno nel preservare l’autenticità del sistema Kombatan. L’organizzazione continua a promuovere seminari internazionali che rappresentano momenti cruciali di condivisione e approfondimento tecnico per i praticanti provenienti da tutto il mondo.
Il Kombatan, così come viene tramandato all’interno dell’IPMAF, si distingue come sistema completo di difesa personale. La sua unicità risiede nella capacità di integrare elementi tradizionali e moderni, mantenendo vivi gli aspetti culturali e storici che caratterizzano le arti marziali filippine.
L’eredità del Gran Maestro Presas continua a vivere attraverso l’IPMAF, che rappresenta oggi un punto di riferimento internazionale per chi desidera approfondire lo studio autentico del Kombatan e delle arti marziali filippine.